(Created page with "Il principio di questa iniziativa, quindi, è sensibilizzare la '''coscienza''' dei Colleghi ad apprezzare il dono dell'intelligenza come "Processo Empatico" in cui tutti ci s...")
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
<languages />
<languages />
{{Subhead}}__NOEDITSECTION__ __NOTOC__
{{Subhead}}__NOEDITSECTION__ __NOTOC__
<small>''Un saluto di [[Author:Gianni Frisardi|Gianni Frisardi]], Presidente della [[The Charity|Charity]]''</small>
<small>''Un saluto di [[Author:Gianni Frisardi|Gianni Frisardi]], Presidente della [https://www.masticationpedia.org/our-story Charity]''</small>
----
----


Line 16: Line 16:
Questo sito è uno strumento di comunicazione e allo stesso tempo un luogo di collaborazione fra coloro che si interessano allo studio delle possibili evoluzioni della Medicina, nello specifico della '''Odontoiatria''', e per questo è un sito altamente interattivo; un 'Wiki'<ref>Un "wiki", secondo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wiki&oldid=109047869 definizione di Wikipedia] (il wiki più famoso al mondo), «''è un'applicazione web che permette la creazione, la modifica e l'illustrazione collaborativa di pagine all'interno di un sito web.</ref>, È dunque un software collaborativo'', appunto, per espressa scelta.
Questo sito è uno strumento di comunicazione e allo stesso tempo un luogo di collaborazione fra coloro che si interessano allo studio delle possibili evoluzioni della Medicina, nello specifico della '''Odontoiatria''', e per questo è un sito altamente interattivo; un 'Wiki'<ref>Un "wiki", secondo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wiki&oldid=109047869 definizione di Wikipedia] (il wiki più famoso al mondo), «''è un'applicazione web che permette la creazione, la modifica e l'illustrazione collaborativa di pagine all'interno di un sito web.</ref>, È dunque un software collaborativo'', appunto, per espressa scelta.


È il wiki di [[Masticationpedia]], una ''charity'' di diritto britannico senza fine di lucro che si prefigge di coltivare gli studi e gli approfondimenti delle Discipline Mediche in materia di masticazione (''"mastication"'' in inglese e nella letteratura scientifica, da cui il nome).
È il wiki di [[Masticationpedia]], una [https://www.masticationpedia.org/our-story ''charity'' di diritto britannico senza fine di lucro] che si prefigge di coltivare gli studi e gli approfondimenti delle Discipline Mediche in materia di masticazione (''"mastication"'' in inglese e nella letteratura scientifica, da cui il nome).


Per chiarire '''perché Masticationpedia''' e a quale scopo potrebbe rispondere, si potrebbe partire da un punto di filosofia della scienza, ricordando che non sempre nella storia dell'essere umano ci sono state risposte inequivocabilmente certe, perché una risposta può essere coerente oggi e incoerente domani; e viceversa. Socrate, probabilmente il primo a interessarsi di gnoseologia, disse che ciò che è essenziale è l'intuizione, e insieme a questa lo è il perseguire il progresso della conoscenza attraverso la discussione.
Per chiarire '''perché Masticationpedia''' e a quale scopo potrebbe rispondere, si potrebbe partire da un punto di filosofia della scienza, ricordando che non sempre nella storia dell'essere umano ci sono state risposte inequivocabilmente certe, perché una risposta può essere coerente oggi e incoerente domani; e viceversa. Socrate, probabilmente il primo a interessarsi di gnoseologia, disse che ciò che è essenziale è l'intuizione, e insieme a questa lo è il perseguire il progresso della conoscenza attraverso la discussione.
Line 50: Line 50:
Il principio di questa iniziativa, quindi, è sensibilizzare la '''coscienza''' dei Colleghi ad apprezzare il dono dell'intelligenza come "Processo Empatico" in cui tutti ci si riconosce perché il progresso della Scienza si incrementa esponenzialmente solo attraverso le "''Innovazioni Paradigmatiche''", tipiche della genialità umana e assolutamente non paragonabili alle "Innovazioni Incrementali".
Il principio di questa iniziativa, quindi, è sensibilizzare la '''coscienza''' dei Colleghi ad apprezzare il dono dell'intelligenza come "Processo Empatico" in cui tutti ci si riconosce perché il progresso della Scienza si incrementa esponenzialmente solo attraverso le "''Innovazioni Paradigmatiche''", tipiche della genialità umana e assolutamente non paragonabili alle "Innovazioni Incrementali".


I wish that the contents that we present and produce here can be clear and understandable to everyone, especially patients; unfortunately it is not always possible to simplify, the subjects we deal with are complex and highly specialized, and first of all we have to deal with them, and consequently we talk about them, with scientific language. I hope that this is not read as an exclusion, because the aim of the project is the opposite; but I would like to thank in advance all those who will collaborate to clarify the most difficult steps, and help us in providing the answers that we will be happy to provide. The project is dedicated to patients, this is an unchangeable cornerstone of everything you will read here.
Mi piacerebbe molto che i contenuti che presentiamo e produciamo fossero chiari e comprensibili a tutti, soprattutto ai pazienti; purtroppo non è sempre possibile semplificare, le materie di cui trattiamo sono complesse e altamente specializzate, e innanzitutto ne dobbiamo trattare, e conseguentemente ne parliamo, con il linguaggio scientifico. Spero che non lo si colga come una esclusione, perché tutt'altro è lo scopo del progetto; ma ringrazio sin d'ora coloro i quali vorranno collaborare a chiarire i passaggi più ostici e aiutarci nel fornire le risposte che saremo ben lieti di fornire. Il progetto è dedicato ai pazienti, questo è un punto fermo immodificabile di tutto ciò che leggerete qui.


Best regards
Buon proseguimento su Masticationpedia e
 
I miei migliori saluti


[[File:Firma Gianni.jpg|130px|link=Autore:Gianni Frisardi]]
[[File:Firma Gianni.jpg|130px|link=Autore:Gianni Frisardi]]

Latest revision as of 18:05, 30 May 2023


Un saluto di Gianni Frisardi, Presidente della Charity




Care amiche, cari amici,

Gianni Frisardi.jpg

il mio più cordiale benvenuto al Progetto Masticationpedia e al suo wiki.

Questo sito è uno strumento di comunicazione e allo stesso tempo un luogo di collaborazione fra coloro che si interessano allo studio delle possibili evoluzioni della Medicina, nello specifico della Odontoiatria, e per questo è un sito altamente interattivo; un 'Wiki'[1], È dunque un software collaborativo, appunto, per espressa scelta.

È il wiki di Masticationpedia, una charity di diritto britannico senza fine di lucro che si prefigge di coltivare gli studi e gli approfondimenti delle Discipline Mediche in materia di masticazione ("mastication" in inglese e nella letteratura scientifica, da cui il nome).

Per chiarire perché Masticationpedia e a quale scopo potrebbe rispondere, si potrebbe partire da un punto di filosofia della scienza, ricordando che non sempre nella storia dell'essere umano ci sono state risposte inequivocabilmente certe, perché una risposta può essere coerente oggi e incoerente domani; e viceversa. Socrate, probabilmente il primo a interessarsi di gnoseologia, disse che ciò che è essenziale è l'intuizione, e insieme a questa lo è il perseguire il progresso della conoscenza attraverso la discussione.

Masticationpedia in questo senso è essenzialmente, per usare le parole di Feyerabend, un Processo Anarchico'.[2] in cui colleghi, scienziati e ricercatori donano una parte del proprio know-how nel campo della neuroscienza del Sistema masticatorio e delle riabilitazioni orali; è questo donare, il primum movens del progetto. Questo processo implementa, contestualmente, il progresso della Scienza di base perché non è legato ad obiettivi predefiniti strategico editoriali come lo "Open Access", né a pesi scientifici aspecifici come lo "Impact Factor[3].

Il principio di questa iniziativa, quindi, è sensibilizzare la coscienza dei Colleghi ad apprezzare il dono dell'intelligenza come "Processo Empatico" in cui tutti ci si riconosce perché il progresso della Scienza si incrementa esponenzialmente solo attraverso le "Innovazioni Paradigmatiche", tipiche della genialità umana e assolutamente non paragonabili alle "Innovazioni Incrementali".

Mi piacerebbe molto che i contenuti che presentiamo e produciamo fossero chiari e comprensibili a tutti, soprattutto ai pazienti; purtroppo non è sempre possibile semplificare, le materie di cui trattiamo sono complesse e altamente specializzate, e innanzitutto ne dobbiamo trattare, e conseguentemente ne parliamo, con il linguaggio scientifico. Spero che non lo si colga come una esclusione, perché tutt'altro è lo scopo del progetto; ma ringrazio sin d'ora coloro i quali vorranno collaborare a chiarire i passaggi più ostici e aiutarci nel fornire le risposte che saremo ben lieti di fornire. Il progetto è dedicato ai pazienti, questo è un punto fermo immodificabile di tutto ciò che leggerete qui.

Buon proseguimento su Masticationpedia e

I miei migliori saluti

Firma Gianni.jpg

Note

  1. Un "wiki", secondo la definizione di Wikipedia (il wiki più famoso al mondo), «è un'applicazione web che permette la creazione, la modifica e l'illustrazione collaborativa di pagine all'interno di un sito web.
  2. Si parla di anarchismo epistemologico, nell'interpretazione che ne dà Feyerabend, autore di una teoria anarchica della conoscenza; Tilocca Piera, «L'anarchismo epistemologico di P.K. Feyerabend», 2005 – in «XÁOS. Giornale di confine Anno IV, N.1 Marzo -Giugno 2005/2006». 
  3. Si veda The Guardian, Nobel winner declares boycott of top science journals (interview: Randy Schekman), and Fulci Roberta, «Una wikireview per gli articoli scientifici», in Le Scienze, Scientific American, 2012». 
Wiki.png