257
edits
 (Created page with "La masticazione osservata e operata interdisciplinarmente come sistema complesso nell'ortodonzia moderna: la Mission di Masticationpedia per rendere al paziente la migliore so...")  | 
				m (6 revisions imported)  | 
				||
| (3 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
| Line 4: | Line 4: | ||
La '''mission''' del progetto [[Masticationpedia]] consiste nella '''diffusione di conoscenza medica specialistica''' realizzata da Professionisti qualificati.  | La '''mission''' del progetto [[Masticationpedia]] consiste nella '''diffusione di conoscenza medica specialistica''' realizzata da Professionisti qualificati.  | ||
In   | In particolare è oggetto delle attività della [[Charity]] la messa a disposizione di Professionisti e Pazienti dei risultati degli studi su procedure, tecnologie e metodologie neurofisiologiche applicate alle discipline riabilitative protesiche, ortodontiche e maxillofacciali.  | ||
::  | ::Parte della mission è costituire di queste informazioni un corpus di conoscenza libera, cioè liberamente disponibile alla collettività, per questo rilasciata con licenza libera. Certamente la condivisione è fra gli obiettivi di progetto, al fine di rendere questa conoscenza il più utile possibile, e per questo sono benvenute tutte le collaborazioni volte a dare spessore ai risultati degli studi; Masticationpedia si impegna pertanto a promuovere l'interscambio anche interdisciplinare di esperienze e conoscenze tecnico-scientifiche fra studiosi e interessati. In altre parole, se hai qualcosa di pertinente da dire in modo scientifico sulle materie di cui trattiamo, hai sin d'ora la nostra anticipata gratitudine per la tua gradita contribuzione analitica e propositiva.  | ||
::::  | ::::È altresì obiettivo della Fondazione promuovere, curare e patrocinare, in proprio e/o in collaborazione con Istituzioni, Enti Pubblici, privati (interessati individualmente o in forme associate), tutte le attività di approfondimento e diffusione della conoscenza prodotta, mediante, ad esempio ma non solo, riunioni, convegni, seminari, dibattiti, corsi di studio e di aggiornamento e ogni altra forma di attività scientifica e di ricerca, provvedendo direttamente alla pubblicazione di bollettini, dispense, testi, atti congressuali e monografie.  | ||
{{Apm}}  | {{Apm}}  | ||