Difference between revisions of "Translations:Fuzzy logic language/29/it"

(Created page with "Abbiamo concluso il capitolo precedente affermando che la logica di un linguaggio classico e successivamente la logica probabilistica ci hanno aiutato molto nel progresso della scienza medica e della diagnostica, ma implicitamente portano in sé i limiti della propria logica di linguaggio, che limita la visione dell'universo biologico")
 
Tags: Mobile web edit Mobile edit
 
Line 1: Line 1:
Abbiamo concluso il capitolo precedente affermando che la logica di un linguaggio classico e successivamente la logica probabilistica ci hanno aiutato molto nel progresso della scienza medica e della diagnostica, ma implicitamente portano in sé i limiti della propria logica di linguaggio, che limita la visione dell'universo biologico
Abbiamo concluso il capitolo precedente affermando che la logica di un linguaggio classico e successivamente la logica probabilistica ci hanno aiutato molto nel progresso della scienza medica e della diagnostica, ma implicitamente portano in sé i limiti della propria logica di linguaggio, che limita la visione dell'universo biologico.

Latest revision as of 12:18, 10 March 2022

Information about message (contribute)
This message has no documentation. If you know where or how this message is used, you can help other translators by adding documentation to this message.
Message definition (Fuzzy logic language)
We ended the previous chapter by asserting that the logic of a classical language and subsequently probabilistic logic have helped us a lot in the progress of medical science and diagnostics but implicitly carry within themselves the limits of their own logic of language, which limits the vision of the biological universe

Abbiamo concluso il capitolo precedente affermando che la logica di un linguaggio classico e successivamente la logica probabilistica ci hanno aiutato molto nel progresso della scienza medica e della diagnostica, ma implicitamente portano in sé i limiti della propria logica di linguaggio, che limita la visione dell'universo biologico.