Difference between revisions of "Translations:Fuzzy logic language/48/it"

(Created page with "Nell'ambizioso tentativo di tradurre in matematica la razionalità umana, si è pensato a metà del XX secolo di espandere il concetto di logica classica formulando la logica fuzzy. La logica fuzzy riguarda le proprietà che potremmo chiamare 'gradualità', cioè che possono essere attribuite a un oggetto con gradi diversi. Esempi sono le proprietà 'essere malato', 'avere dolore', 'essere alto', 'essere giovane', e così via. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (ver...")
 
Tags: Mobile web edit Mobile edit
 
Line 1: Line 1:
Nell'ambizioso tentativo di tradurre in matematica la razionalità umana, si è pensato a metà del XX secolo di espandere il concetto di logica classica formulando la logica fuzzy. La logica fuzzy riguarda le proprietà che potremmo chiamare 'gradualità', cioè che possono essere attribuite a un oggetto con gradi diversi. Esempi sono le proprietà 'essere malato', 'avere dolore', 'essere alto', 'essere giovane', e così via.
Nell'ambizioso tentativo di tradurre in matematica la razionalità umana, si è pensato a metà del XX secolo di espandere il concetto di logica classica formulando la logica fuzzy. La logica fuzzy riguarda le proprietà che potremmo chiamare 'gradualità', cioè che possono essere attribuite a un oggetto con gradi diversi. Esempi sono le proprietà 'essere malato', 'avere dolore', 'essere alto', 'essere giovane', e così via.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Latest revision as of 16:40, 10 March 2022

Information about message (contribute)
This message has no documentation. If you know where or how this message is used, you can help other translators by adding documentation to this message.
Message definition (Fuzzy logic language)
In the ambitious attempt to mathematically translate human rationality, it was thought in the mid-twentieth century to expand the concept of classical logic by formulating fuzzy logic. Fuzzy logic concerns the properties that we could call ‘graduality’, i.e., which can be attributed to an object with different degrees. Examples are the properties ‘being sick’, ‘having pain’, ‘being tall’, ‘being young’, and so on.

Nell'ambizioso tentativo di tradurre in matematica la razionalità umana, si è pensato a metà del XX secolo di espandere il concetto di logica classica formulando la logica fuzzy. La logica fuzzy riguarda le proprietà che potremmo chiamare 'gradualità', cioè che possono essere attribuite a un oggetto con gradi diversi. Esempi sono le proprietà 'essere malato', 'avere dolore', 'essere alto', 'essere giovane', e così via.