Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,490
edits
Line 21: | Line 21: | ||
<div class="book-index-columns"> | <div class="book-index-columns"> | ||
<div> | <div> | ||
<p style="font-size: 150%; color: black;">'''Scienza Normale'''</p><p style="font-size: 100%; color: black;"><small>(Accesso Pubblico Aperto</small>)</p>'''[[Introduzione]]''' | <p style="font-size: 150%; color: black;">'''Scienza Normale'''</p><p style="font-size: 100%; color: black;"><small>(Accesso Pubblico Aperto</small>{{Tooltip|2=Questa sezione è aperta a tutti gli utenti e rappresenta la parte più inclusiva del progetto, offrendo informazioni e risorse accessibili a chiunque.}})</p>'''[[Introduzione]]''' | ||
*[[Logica di linguaggio medico]] | *[[Logica di linguaggio medico]] | ||
**[[La logica del linguaggio classico]] | **[[La logica del linguaggio classico]] | ||
Line 59: | Line 58: | ||
</div> | </div> | ||
<div> | <div> | ||
<p style="font-size: | <p style="font-size: 100%; color: black;">'''Crisi di Paradigma'''</p><p style="font-size: 150%; color: black;">(Accesso Riservato ai Membri{{Tooltip|2=Masticationpedia. Questo invito è inviato solo a colleghi accuratamente selezionati, scelti per il loro valore professionale, interesse scientifico e qualità distintive. Se trovi interessanti i temi trattati e non hai ricevuto un invito, puoi richiederne uno compilando il modulo tramite il seguente link: [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfNPOFCBl8twuPIzhil1frbeBrgmcTzcxkXUu_f5OktuEX4Yw/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0 Richiesta Account Membro] (è necessario un account Google per richiedere l'Account Membro).}})</p> | ||
'''[[Criteri Diagnostici per la Ricerca (RDC)]]''' | '''[[Criteri Diagnostici per la Ricerca (RDC)]]''' | ||
* [[Analisi dei movimenti mandibolari. Parte 1: Replicatore Elettrognatografico|Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Elettrognatografico]] | *[[Analisi dei movimenti mandibolari. Parte 1: Replicatore Elettrognatografico|Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Elettrognatografico]] | ||
** [[Asse Trasversale Cerniera]] | **[[Asse Trasversale Cerniera]] | ||
** Asse Verticale Cerniera | **Asse Verticale Cerniera | ||
** La Magia della Sfera Condilare | ** La Magia della Sfera Condilare | ||
*'''Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Pantografico''' | * '''Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Pantografico''' | ||
**Distanza Intercondilare | **Distanza Intercondilare | ||
**Vantaggi e Limiti della Pantografia | **Vantaggi e Limiti della Pantografia | ||
* '''Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Axiografico''' | *'''Analisi dei movimenti mandibolari: Replicatore Axiografico''' | ||
**Distanza Interfacciale | **Distanza Interfacciale | ||
**Vantaggi e Limiti dell'Axiografia | **Vantaggi e Limiti dell'Axiografia | ||
Line 85: | Line 86: | ||
* '''[[Neuro Stimolazione Elettrica Transcutanea]]''' | * '''[[Neuro Stimolazione Elettrica Transcutanea]]''' | ||
*** Spazio libero Intraocclusale | ***Spazio libero Intraocclusale | ||
**** IL misterioso 'Tono muscolare' | ****IL misterioso 'Tono muscolare' | ||
*** Traiettori di chiusura da TENS | ***Traiettori di chiusura da TENS | ||
'''Oltre l'RDC''' | '''Oltre l'RDC''' | ||
* [[ | *[[Elettromiografia Clinica]] | ||
* [[Reti Neurali Artificiali: Diagnostica Neuromuscolare Automatica]] | * [[Reti Neurali Artificiali: Diagnostica Neuromuscolare Automatica]] | ||
* Neurofisiopatologia Trigeminale | *Neurofisiopatologia Trigeminale | ||
* [[Valutazione Nocicettiva Trigeminale nei pazienti con DTM attraverso lo studio dei Potenziali Evocati da Laser CO2 e dei Periodi Silenti da Laser nel Massetere]] | *[[Valutazione Nocicettiva Trigeminale nei pazienti con DTM attraverso lo studio dei Potenziali Evocati da Laser CO2 e dei Periodi Silenti da Laser nel Massetere]] | ||
* [[Stimolazione Elettrica e Magnetica del Sistema Nervoso Centrale e Periferico: Modellizzazione dei Campi Generati e Interpretazione dei Dati]] | *[[Stimolazione Elettrica e Magnetica del Sistema Nervoso Centrale e Periferico: Modellizzazione dei Campi Generati e Interpretazione dei Dati]] | ||
* [[Stimolazione Magnetica Transcranica e Plasticità Cerebrale nella Riabilitazione Post-Ictus]] | *[[Stimolazione Magnetica Transcranica e Plasticità Cerebrale nella Riabilitazione Post-Ictus]] | ||
* Fisiopatologia del Dolore | *Fisiopatologia del Dolore | ||
* [[Ruolo dei Recettori Glutammatergici Metabotropici nel Dolore]] | *[[Ruolo dei Recettori Glutammatergici Metabotropici nel Dolore]] | ||
* [[Basi Neurali del Dolore Neuropatico e Meccanismi Neuroprotettivi dei Farmaci Antiepilettici]] | *[[Basi Neurali del Dolore Neuropatico e Meccanismi Neuroprotettivi dei Farmaci Antiepilettici]] | ||
* Uso della Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) nella Ricerca sul Dolore | *Uso della Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) nella Ricerca sul Dolore | ||
* Neuroradiologia nel Dolore Craniofacciale | *Neuroradiologia nel Dolore Craniofacciale | ||
'''Conclusioni della sezione di crisi del paradigma''' | '''Conclusioni della sezione di crisi del paradigma''' | ||
Line 107: | Line 108: | ||
</div> | </div> | ||
<div> | <div> | ||
<p style="font-size: | <p style="font-size: 100%;">'''Scienza Straordinaria'''</p><p style="font-size: 150%;">(Accesso Riservato agli Affiliati {{Tooltip|2=La terza e ultima sezione del percorso scientifico e culturale di Masticationpedia è riservata esclusivamente agli affiliati che supportano attivamente il progetto attraverso donazioni, sponsorizzazioni o un abbonamento annuale (a loro discrezione). All'interno di questa sezione viene presentato il progetto Network, che consente ai membri selezionati e agli affiliati di adottare procedure neurofisiologiche riabilitative masticatorie secondo il modello Masticationpedia, distinguendosi dalla massa di professionisti e offrendo ai pazienti procedure innovative. Per accedere a questa sezione è necessario compilare il modulo seguente: [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfQc_Itz0EtwVpVca6NzUtcFVD1b07-iPKYb5goPYxf9Py5tw/viewform?usp=sf_link Richiesta Account Affiliato] (è necessario un account Google per richiedere l'Account Affiliato).}})</p> | ||
'''Connettività''' | '''Connettività''' | ||
Line 118: | Line 119: | ||
'''Introduzione all'elettrofisiologia trigeminale''' | '''Introduzione all'elettrofisiologia trigeminale''' | ||
* Contesto Generale | *Contesto Generale | ||
* Stimolazione Elettrica | *Stimolazione Elettrica | ||
* Registrazione dell'Attività Elettrica | *Registrazione dell'Attività Elettrica | ||
* Elettrodi per la Stimolazione e la Registrazione | *Elettrodi per la Stimolazione e la Registrazione | ||
* Software di Analisi | * Software di Analisi | ||
* Sincronizzazione e Latenza | *Sincronizzazione e Latenza | ||
* Moduli Opzionali | *Moduli Opzionali | ||
'''Connettività Strutturale Trigeminale (SC)''' | '''Connettività Strutturale Trigeminale (SC)''' | ||
Line 138: | Line 139: | ||
*Periodo silente elettrico del massetere | *Periodo silente elettrico del massetere | ||
*Ciclo di recupero del riflesso inibitorio del massetere | *Ciclo di recupero del riflesso inibitorio del massetere | ||
*Onda H | * Onda H | ||
'''Indice <math>\Psi</math>''' | '''Indice <math>\Psi</math>''' | ||
*Descrizione del modello | *Descrizione del modello | ||
**Ruolo dei potenziali evocati motori trigeminali (R-MEPS) nella valutazione della SC | **Ruolo dei potenziali evocati motori trigeminali (R-MEPS) nella valutazione della SC | ||
**Ruolo dei riflessi trigeminali nella valutazione della FC | ** Ruolo dei riflessi trigeminali nella valutazione della FC | ||
**Separazione tra Connettività Strutturale (SC) e Connettività Funzionale (FC) | **Separazione tra Connettività Strutturale (SC) e Connettività Funzionale (FC) | ||
**Comportamento Emergente | ** Comportamento Emergente | ||
*Modellizzazione Quantistica dell'Indice '''<math>\Psi</math>''' | *Modellizzazione Quantistica dell'Indice '''<math>\Psi</math>''' | ||
**Teorema di Bayes Quantistico (QBayes) | **Teorema di Bayes Quantistico (QBayes) |
edits