Difference between revisions of "Lab:Intro it"

no edit summary
 
Line 1: Line 1:
{{main menu it
 
 
 
{{main menu
|link to German= Lab:Intro de
|link to German= Lab:Intro de
|link to Spanish= Lab:Intro es
|link to Spanish= Lab:Intro es
|link to French= Lab:Intro fr
|link to French= Lab:Intro fr
|link to English= Lab:Intro
|link to Italian= Lab:Intro it
| no title = 1
| no title = 1
}}
}}
{{LabNav}}
<div class="homepage-slider full-width">
<div class="homepage-logo-container">[[File:Logo Masticationpedia (da Wix).png|class=rounded-logo|link=]]</div>
<div class="homepage-slide-1">''Il passato''</div>
<div class="homepage-slide-2">''Il presente''</div>
<div class="homepage-slide-3">''Il futuro''</div>
</div>


'''lo Ed.Lab''' è un'Area Privata, che Masticationpedia riserva ai membri della Community che aiuteranno nello sviluppo e nell'ottimizzazione dei contenuti, sia contenuti nuovi mai pubblicati prima, sia contenuti esistenti che necessitano di intervento a causa di errori, implementazione o altri motivi.
= '''Il laboratorio editoriale''' =


Benvenuti nel '''Laboratorio editoriale''' (Ed.Lab), un'area esclusiva dedicata ai membri della community di Masticationpedia. Questo spazio consente ai collaboratori di collaborare, modificare e implementare contenuti in un framework dinamico e sicuro. Che tu stia creando nuovi capitoli, perfezionando quelli esistenti o proponendo idee innovative, Ed.Lab ti consente di portare il tuo lavoro a un livello superiore.


== Caratteristiche principali ==
<div style="display: flex; flex-wrap: wrap; gap: 20px; justify-content: center;">


<div style="flex: 1; min-width: 200px; max-width: 300px; border: 1px solid #ccc; border-radius: 10px; padding: 15px; background-color: #f9f9f9; text-align: center; box-shadow: 2px 2px 5px rgba(0,0,0,0.1);">
'''Proprietà esclusiva'''
<p>Il tuo capitolo è privato e accessibile solo a te, a meno che tu non decida di condividerlo con altri membri.</p>
</div>


<div style="flex: 1; min-width: 200px; max-width: 300px; border: 1px solid #ccc; border-radius: 10px; padding: 15px; background-color: #f9f9f9; text-align: center; box-shadow: 2px 2px 5px rgba(0,0,0,0.1);">
'''Integrazione con gli strumenti avanzati'''
<p>Modifica senza problemi utilizzando la connessione API di Masticationpedia con ChatGPT, AWS e PubMed.</p>
</div>


<div style="flex: 1; min-width: 200px; max-width: 300px; border: 1px solid #ccc; border-radius: 10px; padding: 15px; background-color: #f9f9f9; text-align: center; box-shadow: 2px 2px 5px rgba(0,0,0,0.1);">
'''Dinamico Collaborazione'''
<p>Gli autori possono consentire a colleghi selezionati di contribuire e tutti i collaboratori saranno riconosciuti come coautori.</p>
</div>


<div style="flex: 1; min-width: 200px; max-width: 300px; border: 1px solid #ccc; border-radius: 10px; padding: 15px; background-color: #f9f9f9; text-align: center; box-shadow: 2px 2px 5px rgba(0,0,0,0.1);">
'''Supervisione editoriale'''
<p>Gli amministratori supervisionano tutte le attività per mantenere elevati standard di qualità.</p>
</div>
----
<Center>
{{Lab:Current tasks}}


[[File:LAB people.jpg|center|500px]]
----
Nell' '''Editorial Lab''' sono presenti capitoli, sottocapitoli e articoli che devono essere finalizzati dagli autori con il permesso del' redattore' e che possono essere implementati anche da altri colleghi, membri di Masticationpedia, che richiedono il permesso dell'editore. In questo modo Masticationpedia diventerà un laboratorio scientifico dinamico in cui tutti gli attori che parteciperanno alla realizzazione del capitolo saranno considerati coautori.Oltre a questa funzione, in Ed.Lab è possibile proporre capitoli che, se corrispondenti alla strategia editoriale stabilita, verranno inseriti nella sezione da implementare.


==Il processo==
<div style="display: flex; align-items: center; gap: 10px;">
Le fasi di implementazione sono le seguenti:


#Inserimento in Ed.Lab del capitolo nella lingua madre dell'autore.
<!-- Box di destra con Immagine e Testo -->
#Prima implementazione da parte degli autori nella lingua madre
<div style="flex: 1; border: 1px solid #ccc; border-radius: 10px; padding: 20px; background-color: #f9f9f9; box-shadow: 4px 4px 10px rgba(0, 0, 0, 0.1); display: flex; gap: 10px; align-items: center;">
#Traduzione del capitolo in lingua inglese
#Seconda implementazione in lingua inglese del capitolo per ulteriori autori che ne facciano richiesta.
#Fine del periodo di attuazione e pubblicazione ufficiale.


<!-- Immagine a Sinistra -->
<div style="flex: 0 0 150px; text-align: center;">
[[File:LAB people.jpg|center|200px]]
</div>


{{Lab:Current tasks}}
<!-- Testo a Destra -->
<div style="flex: 1; text-align: left;">
<div style="font-size: 20px; font-weight: bold; color: #333; margin-bottom: 10px;">Come funziona</div>
<ol>
<li>Inserisci il tuo capitolo in Ed.Lab nella tua lingua madre.</li>
<li>Implementa il tuo capitolo nella sua lingua originale.</li>
<li>Traduci il capitolo in inglese.</li>
<li>Collabora con altri autori per l'implementazione finale.</li>
<li>Finalizza il periodo di implementazione e procedi alla pubblicazione ufficiale.</li>
<li>Per maggiori informazioni compila il modulo (è necessario un account Google per Member Communication Hub)</li>
<span class="colour-button">[https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd8SDy_Z-TAPscNufK2JIHyCN9AuSbbadLc2tioWfzDbDV-OQ/viewform?usp=sf_link Member Communication Hub ]
</ol>
</div>
 
</Center>
 
----
 
----
----
<
 
</div>


<br />
-----


{{LabNav}}
------
[[Category:Lab]]
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,490

edits