1,278
edits
(Created page with "{{main menu |link to German= Unsere Geschichte |link to Spanish= Proyecto Social |link to French= Projet social |link to English= Our story }} <div class="cover scientific-community-cover full-width">center|300px|class=rounded-logo|link=</div> <p class="custom-h1 center" style="padding: 2rem 0";>Our Story</p> Masticationpedia nasce da una lunga storia. Che inizia a metà degli anni Ottanta del Novecento, quando, con la cresci...") |
|||
(8 intermediate revisions by the same user not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
{{main menu | {{main menu it | ||
|link to German= Unsere Geschichte | |link to German= Unsere Geschichte | ||
|link to Spanish= | |link to Spanish= Nuestra historia | ||
|link to French= | |link to French= Notre histoire | ||
|link to English= Our story | |link to English= Our story | ||
}} | }} | ||
<div class="cover scientific-community-cover full-width">[[File:Logo Masticationpedia (da Wix).png|center|300px|class=rounded-logo|link=]]</div> | <div class="cover scientific-community-cover full-width">[[File:Logo Masticationpedia (da Wix).png|center|300px|class=rounded-logo|link=]]</div> | ||
<p class="custom-h1 center" style="padding: 2rem 0";> | <p class="custom-h1 center" style="padding: 2rem 0";>La nostra storia</p> | ||
Masticationpedia nasce da una lunga storia. Che inizia a metà degli anni Ottanta del Novecento, quando, con la crescita della sua esperienza professionale, il nostro fondatore [[Author:Gianni Frisardi|Gianni Frisardi]] iniziò a porsi domande spinose su alcuni ambiti del sapere medico odontoiatrico, per i quali ricevette risposte insufficienti dall'allora in uso pratica. | Masticationpedia nasce da una lunga storia. Che inizia a metà degli anni Ottanta del Novecento, quando, con la crescita della sua esperienza professionale, il nostro fondatore [[Author:Gianni Frisardi|Gianni Frisardi]] iniziò a porsi domande spinose su alcuni ambiti del sapere medico odontoiatrico, per i quali ricevette risposte insufficienti dall'allora in uso pratica. | ||
Line 23: | Line 23: | ||
Dalla stesura delle prime bozze, alla stesura delle prime pagine destinate a Internet, sono trascorsi diversi anni, in cui i contenuti elaborati sono stati sviluppati e, se del caso, corretti e ampliati. Questo dinamismo nel fissare obiettivi e passaggi significativi, ha suggerito anche questa mossa. | Dalla stesura delle prime bozze, alla stesura delle prime pagine destinate a Internet, sono trascorsi diversi anni, in cui i contenuti elaborati sono stati sviluppati e, se del caso, corretti e ampliati. Questo dinamismo nel fissare obiettivi e passaggi significativi, ha suggerito anche questa mossa. | ||
Tecnicamente abbiamo quindi scelto, insieme ai nostri amici [https://www.linkedin.com/in/michelefella/ Michele Fella] e [https://www.linkedin.com/in/gianfrancobuttu/ Gianfranco Buttu], professionisti insostituibili per il loro supporto logistico e tecnologico, di sviluppare e implementare Masticationpedia sulla [[mediawikiwiki:MediaWiki|MediaWiki platform]]; anche altri motivi ci hanno confortato nella nostra scelta, non ultimo il carattere democratico del pensiero editoriale. Tuttavia, abbiamo applicato alcuni principi specifici, a volte diversi da quelli di[[Masticationpedia: | Tecnicamente abbiamo quindi scelto, insieme ai nostri amici [https://www.linkedin.com/in/michelefella/ Michele Fella] e [https://www.linkedin.com/in/gianfrancobuttu/ Gianfranco Buttu], professionisti insostituibili per il loro supporto logistico e tecnologico, di sviluppare e implementare Masticationpedia sulla [[mediawikiwiki:MediaWiki|MediaWiki platform]]; anche altri motivi ci hanno confortato nella nostra scelta, non ultimo il carattere democratico del pensiero editoriale. Tuttavia, abbiamo applicato alcuni principi specifici, a volte diversi da quelli di [[Masticationpedia:Differences_from_other_collaborative_projects/it|altri progetti collaborativi, incluso Wikipedia]]. | ||
In questo progetto, che parla di medicina, è ovviamente necessario filtrare e selezionare i contributi degli utenti che lo modificheranno o lo implementeranno, e purtroppo, per la natura stessa di Masticationpedia, non è possibile altrimenti. Quindi questo sito può essere letto da tutti, ma per aiutare ad approfondire i contenuti di un argomento, ed in generale per modificare/implementare pagine e/o capitoli, sarà necessario seguire un percorso che richieda alcuni (in realtà semplici) passaggi, prima di tutti per creare un account e fornire le proprie referenze. | In questo progetto, che parla di medicina, è ovviamente necessario filtrare e selezionare i contributi degli utenti che lo modificheranno o lo implementeranno, e purtroppo, per la natura stessa di Masticationpedia, non è possibile altrimenti. Quindi questo sito può essere letto da tutti, ma per aiutare ad approfondire i contenuti di un argomento, ed in generale per modificare/implementare pagine e/o capitoli, sarà necessario seguire un percorso che richieda alcuni (in realtà semplici) passaggi, prima di tutti per creare un account e fornire le proprie referenze. |