Difference between revisions of "Occlusione e Postura"

no edit summary
 
(2 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{Versions
 
| en = Occlusion and Posture
{{main menu it
| it = Occlusione e Postura
|link to German= Hauptseite
| fr = Occlusion et posture
|link to Spanish= Pàgina Principal
| de = Okklusion und Haltung
|link to French= Page d'accueil
| es = Oclusión y Postura
|link to English= Main Page
| pt = <!-- portoghese -->
}}
| ru = <!-- russo -->
==Riassunto==
| pl = <!-- polacco -->
[[File:Question 2.jpg|50x50px|left]]In questa sezione di Masticationpedia tratteremo un argomento molto discusso nel campo delle riabilitazioni protesiche e nella diagnosi dei disturbi orofacciali compreso le Disfunzioni Temporomandibolari. Come vedremo c'è una linea di demarcazione tra i sostenitori della correlazione tra sistemi postulai e trigeminali e coloro che confutano questa correlazione. Al di là di chi avrà nel tempo ragione bisognerebbe sempre essere molto attenti nella valutazione dei sintomi e dei segni clinici che riportano i pazienti e non farsi influenzare da assiomi più o meno alla moda che possono generare errori anche gravi nella diagnosi differenziale come nel caso clinico che presenteremo di seguito. {{ArtBy|autore=Gianni Frisardi}}
| fi = <!-- finlandese/suomi -->
| ca = <!-- catalano -->
| ja = <!-- giapponese -->
}}[[File:Question 2.jpg|50x50px|left]]In questa sezione di Masticationpedia tratteremo un argomento molto discusso nel campo delle riabilitazioni protesiche e nella diagnosi dei disturbi orofacciali compreso le Disfunzioni Temporomandibolari. Come vedremo c'è una linea di demarcazione tra i sostenitori della correlazione tra sistemi postulai e trigeminali e coloro che confutano questa correlazione. Al di là di chi avrà nel tempo ragione bisognerebbe sempre essere molto attenti nella valutazione dei sintomi e dei segni clinici che riportano i pazienti e non farsi influenzare da assiomi più o meno alla moda che possono generare errori anche gravi nella diagnosi differenziale come nel caso clinico che presenteremo di seguito. {{ArtBy|autore=Gianni Frisardi}}


=== Introduzione ===
=== Introduzione ===
{{Bookind2}}Come introduzione alla sezione di capitoli riguardanti la 'Occlusione e Postura' possiamo riportare in parte una sintesi di Monika Nowak et al. <ref>Monika Nowak,,Joanna Golec, Aneta Wieczorek, and  Piotr Golec. Is There a Correlation between Dental Occlusion, Postural Stability and Selected Gait Parameters in Adults? Int J Environ Res Public Health. 2023 Jan; 20(2): 1652.  Published online 2023 Jan 16. doi: 10.3390/ijerph20021652. PMCID: PMC9862361. PMID: 36674407
Come introduzione alla sezione di capitoli riguardanti la 'Occlusione e Postura' possiamo riportare in parte una sintesi di Monika Nowak et al. <ref>Monika Nowak,,Joanna Golec, Aneta Wieczorek, and  Piotr Golec. Is There a Correlation between Dental Occlusion, Postural Stability and Selected Gait Parameters in Adults? Int J Environ Res Public Health. 2023 Jan; 20(2): 1652.  Published online 2023 Jan 16. doi: 10.3390/ijerph20021652. PMCID: PMC9862361. PMID: 36674407


</ref> su cui faremo le prime riflessioni concettuali segnalate dal nostro Linus pensieroso.
</ref> su cui faremo le prime riflessioni concettuali segnalate dal nostro Linus pensieroso.
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,493

edits