User contributions
4 February 2025
2 February 2025
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
Rappresentazione spazio temporale dei markers
+40
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
no edit summary
−9
Indice libro
no edit summary
−148
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3a
no edit summary
+2
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+44
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3a
no edit summary
−2,580
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+43
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3
no edit summary
−4,812
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3a
Created page with " ==Rappresentazione cinematica attraverso una conica== Per descrivere la forma ellittica dei tracciati dentali generati dal moto rototraslazionale dei condili, utilizziamo una conica (ellisse) sovrapposta a punti specifici. Questo modello evidenzia il contributo dei movimenti condilari e delle distanze occlusali nella generazione dei tracciati pseudoellittici. Supponiamo di analizzare il tracciato del molare ipsilaterale durante la laterotrusione, con cinque punti dist..."
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3
no edit summary
−14,181
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3
no edit summary
−3,185
Store:Asse Cerniera Verticale parte 3
no edit summary
+12,342
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
no edit summary
−3,426
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
−41
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+217
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+160
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
no edit summary
+669
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
no edit summary
−4,842
Store:Asse Cerniera Verticale parte 2
no edit summary
+4,842
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+1,201
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
−4
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+1,114
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
−14,918
1 February 2025
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+9,114
Asse Cerniera Verticale
no edit summary
+8
Asse Cerniera verticale. Parte 1
Gianni moved page Asse Cerniera verticale. Parte 1 to Asse Cerniera Verticale
Asse Cerniera Verticale
Gianni moved page Asse Cerniera verticale. Parte 1 to Asse Cerniera Verticale
mAsse Cerniera Verticale: Rappresentazione cinematica attraverso una conica
Created page with "La rappresentazione spaziale dei markers etichettati come punto 1,2,3.....8 ci ha restituito distanze in millimteri tra i punti ed il punto 1 (massima intercuspidazione) considerato come riferimento e contestualmente gli angoli. Rimane ora da razionalizzare il contentuo geometrico matematico estrapolandone il concetto di '''velocità''' nelle diverse aree del sistema ( condili e punti occlusali) e la rappresentazione del fenomeno cinematico attraverso una '''<nowiki/>'co..."
Indice libro
no edit summary
+152
Asse Cerniera Verticale: Rappresentazione cinematica attraverso una conic
Created page with "La rappresentazione spaziale dei markers etichettati come punto 1,2,3.....8 ci ha restituito distanze in millimteri tra i punti ed il punto 1 (massima intercuspidazione) considerato come riferimento e contestualmente gli angoli. Rimane ora da razionalizzare il contentuo geometrico matematico estrapolandone il concetto di '''velocità''' nelle diverse aree del sistema ( condili e punti occlusali) e la rappresentazione del fenomeno cinematico attraverso una '''<nowiki/>'co..."
Asse Cerniera Verticale: Rappresentazione spazio temporale dei markers
Created page with "=== Rappresentazione spazio temporale dei markers {{Rosso inizio}}da rivedere {{Rosso Fine}} === <p> '''<big>Condilo Laterotrusivo</big>''' </p> <Div> Questo paragrafo descrive il calcolo delle distanze e degli angoli tra segmenti in un piano 2D, applicati alla cinematica mandibolare. In particolare, si analizzano i movimenti articolari dei condili durante il ciclo masticatorio, rappresentati nella Figura 5 e nella Tabella 1. <Center> {| class="wikitable" ! colspan..."
Asse Cerniera Verticale
Created page with "== Introduzione == Nel capitolo precedente, 'Transverse Hinge Axis', abbiamo introdotto la cinematica mandibolare concentrandoci sul piano sagittale. Durante i movimenti di protrusione e retrusione, la mandibola non si muove esclusivamente lungo l'asse <math>X</math>, ma ruota attorno al centro dell'asse <math>Y</math>. Questo movimento condilare si manifesta anteriormente, dove l'incisivo mandibolare segue traiettorie curvilinee inverse, risultato di un complesso m..."
28 January 2025
Member:Transverse Hinge Axis
no edit summary
Member:Transverse Hinge Axis
no edit summary
+15
Member:Transverse Hinge Axis
no edit summary
−26
27 January 2025
9 January 2025
Score:Ubuntu Localsetting config
no edit summary
+350
Score:Ubuntu Localsetting config
no edit summary
+9,603
Score:Ubuntu Localsetting config
no edit summary
+1,499
Score:Ubuntu Localsetting config
no edit summary
+1,643
Score:Ubuntu Localsetting config
no edit summary
−732
Member:Transverse Hinge Axis
no edit summary
−47
Score:Ubuntu Localsetting config
Created page with "##Nome del sito e configurazioni del namespace $wgSitename = "Masticationpedia"; $wgMetaNamespace = "Masticationpedia"; ##Percorsi base e configurazioni URL $wgScriptPath = ""; // Default to the root of the domain $wgArticlePath = "/$1"; $wgUsePathInfo = true; ##Configurazioni del server $wgServer = "https://www.masticationpedia.org"; ##Configurazioni della directory $wgResourceBasePath = $wgScriptPath; $wgLogo = "$wgResourceBasePath/resources/assets/logo.png"; ##Imp..."
Member:Transverse Hinge Axis
no edit summary
+15
Member:Transverse Hinge Axis
Script Python: Errore localizzazione HA da corda s e sagitta h
+1
Member:Transverse Hinge Axis
Localization Error _tHA from Chord s and Sagitta h
−16
Ubuntu
no edit summary
+38