Page history
26 December 2024
24 December 2024
18 December 2024
15 December 2024
- no edit summary - +6,504 
- no edit summary - −11,286 
- →La scelta della conica a 5 punti - −2,684 
- no edit summary - +6,859 
14 December 2024
- →Conclusione - −16 
- →= Condizione angolare ======= Vettore del Tracciato Molare - +2 
- →Condizione angolare - +196 
- no edit summary - +197 
- →Considerazioni Finali - −8,366 
- →Interpretazione - +2,630 
- →Conclusioni su 'Distanze e Direzioni' - +1,904 
- →Determinazione del punto M₇ - −3,309 
- →Determinazione del punto M 7 {\displaystyle M_{7}} - +1,233 
- →Determinazione del punto M 7 {\displaystyle M_{7}} - +4 
- →Calcolo del Tracciato del Punto Molare Laterotrusivo - +144 
- →Coordinate dei Condili e del Punto Molare - −9 
- no edit summary - +44 
- →Conclusioni su 'Distanze e Direzioni' - +581 
8 December 2024
7 December 2024
2 November 2024
- no edit summary - +469 
- no edit summary - +4,958 
- Created page with "==Discussioni e conclusioni== Per rappresentare matematicamente l'interazione tra i condili e il tracciato del punto molare laterotrusivo, incisale, molare mediotrusivo e condilo mediotrusivo, sviluppiamo un formalismo che modelli i movimenti complessi dei condili e l'effetto risultante sul punto molare laterotrusivo. ===1. Coordinate dei Condili e del Punto Molarare=== Consideriamo le coordinate dei condili e del punto molare laterotrusivo nel sistema di riferimento..." - +3,504