All public logs
Combined display of all available logs of Masticationpedia. You can narrow down the view by selecting a log type, the username (case-sensitive), or the affected page (also case-sensitive).
(newest | oldest) View (newer 50 | older 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)- 03:44, 12 November 2022 Gianfranco talk contribs moved page Emimasticatory spasm - en to Hemimasticatory spasm - en
- 03:43, 12 November 2022 Gianfranco talk contribs moved page Emimasticatory spasm - de to Hemimasticatory spasm - de
- 16:43, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen06 (Created page with "== Conclusioni == Prima di descrivere i percorsi attuati per giungere alla diagnosi della nostra povera paziente Mary Poppins di 'Spasmo Emimasticatorio' dovremmo anticipare che il codice criptato , considerato 'fenomeno di comunicazione' si riferisce ad un fenomeno neurofisiopatologico chiamato 'trasmissione efaptica', un fenomeno molto importante e complesso da evocare, ma soprattutto richiede una descrizione di un argomento che ha volte si dà per scontato quello dell...")
- 16:42, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen05 (Created page with "=== Sclerodermia === La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) è una rara malattia autoimmune multisistemica caratterizzata da autoanticorpi, vasculopatia e fibrosi della pelle e degli organi interni ma è utile eseguire una revisione sistematica del coinvolgimento neurologico nella sclerosi sistemica (SSc) e nella sclerodermia localizzata (LS), descrivendo le caratteristiche cliniche, il neuroimaging e il trattamento. Uno studio di Tiago Nardi Amaral et al. <ref>Tiag...")
- 16:41, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen04 (Created page with "=== Pleomorphic adenoma === thumb|Figura 4: Esame istologico di un adenoma pleomorfo da [[wikipedia:Pleomorphic_adenoma|Wikipedia ]] L'adenoma pleomorfo è una comune neoplasia benigna delle ghiandole salivari caratterizzata dalla proliferazione neoplasica di cellule epiteliali (duttali) insieme a componenti mioepiteliali, con potenzialità maligna. È il tipo più comune di tumore delle ghiandole salivari e il tumore pi...")
- 16:40, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen03 (Created page with "=== Sclerosi multipla e riflessi trigeminali === Dobbiamo fare un ulteriore premessa che riguarda la demilienizzazione assonale nelle sclerosi multiple. Da uno studio di Joanna Kamińska et el.<ref>Joanna Kamińska, Olga M Koper, Kinga Piechal, Halina Kemona . [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28665284/ Multiple sclerosis - etiology and diagnostic potential].Postepy Hig Med Dosw. 2017 Jun 30;71(0):551-563.doi: 10.5604/01.3001.0010.3836. </ref> si evince che la sclerosi...")
- 16:39, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen02 (Created page with "=== Scwannoma vestibolare e trigeminale === Lo spasmo emifacciale secondario dovuto a schwannoma vestibolare è molto raro. Uno studio di S Peker et al.<ref>{{cita libro | autore = Peker S | autore2 = Ozduman K | autore3 = Kiliç T | autore4 = Pamir MN | titolo = Relief of hemifacial spasm after radiosurgery for intracanalicular vestibular schwannoma | url = https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15346321/ | volume = | opera = Minim Invasive Neurosurg | anno = 2004...")
- 16:38, 11 November 2022 Gianni talk contribs created page Store:EMen01 (Created page with "== Introduzione == Prima di entrare nel vivo della discussione riguardante la patologia della nostra paziente Mary Poppins, che dai capitoli precedenti sembra di tipo neuromotoria, in particolare uno 'Spasmo Emimasticatorio', dovremmo focalizzare alcuni punti fondamentali che ci aiuteranno a comprendere l'importanza dello ''excursus'' dei capitoli precedenti e contestualmente a comprendere meglio l'essenza del processo di decriptazione del segnale neurologico, già più...")
- 06:54, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Emimasticatory spasm - es (Created page with "{{transl|it}} right|200px Questo capitolo e la serie di sub capitoli saranno dedicati principalmente al caso clinico della nostra povera paziente Mary Poppins che ha dovuto aspettare ben 10 anni per avere una diagnosi certa e dettagliata di Spasmo Emimasticatorio trovandosi tra due fuochi quello del contesto odontoiatrico, e quello neurologico oltre tutte le altre branche della medicina incontrate nel percorso clinico tipo la dermato...")
- 06:53, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Emimasticatory spasm - de (Created page with "{{transl|it}} right|200px Questo capitolo e la serie di sub capitoli saranno dedicati principalmente al caso clinico della nostra povera paziente Mary Poppins che ha dovuto aspettare ben 10 anni per avere una diagnosi certa e dettagliata di Spasmo Emimasticatorio trovandosi tra due fuochi quello del contesto odontoiatrico, e quello neurologico oltre tutte le altre branche della medicina incontrate nel percorso clinico tipo la dermato...")
- 06:53, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Emimasticatory spasm - fr (Created page with "{{transl|it}} right|200px Questo capitolo e la serie di sub capitoli saranno dedicati principalmente al caso clinico della nostra povera paziente Mary Poppins che ha dovuto aspettare ben 10 anni per avere una diagnosi certa e dettagliata di Spasmo Emimasticatorio trovandosi tra due fuochi quello del contesto odontoiatrico, e quello neurologico oltre tutte le altre branche della medicina incontrate nel percorso clinico tipo la dermato...")
- 06:50, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes06 (Created page with "== Conclusioni == Prima di discutere dei percorsi attuati per giungere alla diagnosi della nostra povera paziente Mary Poppins di 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo anticipare che il codice criptato che si cercava di individuare come fenomeno di comunicazione riguarda la trasmissione efaptica, un fenomeno molto importante e complesso da evocare, ma soprattutto richiede una descrizione della trasmissione elettrica tra neuroni. La segnalazione elettrica è una caratterist...")
- 06:50, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde06 (Created page with "== Conclusioni == Prima di discutere dei percorsi attuati per giungere alla diagnosi della nostra povera paziente Mary Poppins di 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo anticipare che il codice criptato che si cercava di individuare come fenomeno di comunicazione riguarda la trasmissione efaptica, un fenomeno molto importante e complesso da evocare, ma soprattutto richiede una descrizione della trasmissione elettrica tra neuroni. La segnalazione elettrica è una caratterist...")
- 06:50, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr06 (.)
- 06:49, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit06 (Created page with "== Conclusioni == Prima di discutere dei percorsi attuati per giungere alla diagnosi della nostra povera paziente Mary Poppins di 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo anticipare che il codice criptato che si cercava di individuare come fenomeno di comunicazione riguarda la trasmissione efaptica, un fenomeno molto importante e complesso da evocare, ma soprattutto richiede una descrizione della trasmissione elettrica tra neuroni. La segnalazione elettrica è una caratterist...")
- 06:48, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes05 (Created page with "=== Sclerodermia === La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) è una rara malattia autoimmune multisistemica caratterizzata da autoanticorpi, vasculopatia e fibrosi della pelle e degli organi interni. Uno studio di Tiago Nardi Amaral et al. <ref>Tiago Nardi Amaral, Fernando Augusto Peres, Aline Tamires Lapa, João Francisco Marques-Neto, Simone Appenzeller. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23827688/ Neurologic involvement in scleroderma: a systematic review] Semin Arthr...")
- 06:48, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde05 (Created page with "=== Sclerodermia === La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) è una rara malattia autoimmune multisistemica caratterizzata da autoanticorpi, vasculopatia e fibrosi della pelle e degli organi interni. Uno studio di Tiago Nardi Amaral et al. <ref>Tiago Nardi Amaral, Fernando Augusto Peres, Aline Tamires Lapa, João Francisco Marques-Neto, Simone Appenzeller. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23827688/ Neurologic involvement in scleroderma: a systematic review] Semin Arthr...")
- 06:48, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr05 (Created page with "=== Sclerodermia === La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) è una rara malattia autoimmune multisistemica caratterizzata da autoanticorpi, vasculopatia e fibrosi della pelle e degli organi interni. Uno studio di Tiago Nardi Amaral et al. <ref>Tiago Nardi Amaral, Fernando Augusto Peres, Aline Tamires Lapa, João Francisco Marques-Neto, Simone Appenzeller. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23827688/ Neurologic involvement in scleroderma: a systematic review] Semin Arthr...")
- 06:48, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit05 (Created page with "=== Sclerodermia === La sclerosi sistemica (sclerodermia, SSc) è una rara malattia autoimmune multisistemica caratterizzata da autoanticorpi, vasculopatia e fibrosi della pelle e degli organi interni. Uno studio di Tiago Nardi Amaral et al. <ref>Tiago Nardi Amaral, Fernando Augusto Peres, Aline Tamires Lapa, João Francisco Marques-Neto, Simone Appenzeller. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23827688/ Neurologic involvement in scleroderma: a systematic review] Semin Arthr...")
- 06:46, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes04 (Created page with "=== Pleomorphic adenoma === thumb|Figura 4: Esame istologico di un adenoma pleomorfo da [[wikipedia:Pleomorphic_adenoma|Wikipedia ]] L'adenoma pleomorfo è una comune neoplasia benigna delle ghiandole salivari caratterizzata dalla proliferazione neoplastica di cellule epiteliali (duttali) insieme a componenti mioepiteliali, con potenzialità maligna. È il tipo più comune di tumore delle ghiandole salivari e il tumore pi...")
- 06:45, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde04 (Created page with "=== Pleomorphic adenoma === thumb|Figura 4: Esame istologico di un adenoma pleomorfo da [[wikipedia:Pleomorphic_adenoma|Wikipedia ]] L'adenoma pleomorfo è una comune neoplasia benigna delle ghiandole salivari caratterizzata dalla proliferazione neoplastica di cellule epiteliali (duttali) insieme a componenti mioepiteliali, con potenzialità maligna. È il tipo più comune di tumore delle ghiandole salivari e il tumore pi...")
- 06:45, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr04 (Created page with "=== Pleomorphic adenoma === thumb|Figura 4: Esame istologico di un adenoma pleomorfo da [[wikipedia:Pleomorphic_adenoma|Wikipedia ]] L'adenoma pleomorfo è una comune neoplasia benigna delle ghiandole salivari caratterizzata dalla proliferazione neoplastica di cellule epiteliali (duttali) insieme a componenti mioepiteliali, con potenzialità maligna. È il tipo più comune di tumore delle ghiandole salivari e il tumore pi...")
- 06:45, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit04 (Created page with "=== Pleomorphic adenoma === thumb|Figura 4: Esame istologico di un adenoma pleomorfo da [[wikipedia:Pleomorphic_adenoma|Wikipedia ]] L'adenoma pleomorfo è una comune neoplasia benigna delle ghiandole salivari caratterizzata dalla proliferazione neoplastica di cellule epiteliali (duttali) insieme a componenti mioepiteliali, con potenzialità maligna. È il tipo più comune di tumore delle ghiandole salivari e il tumore pi...")
- 06:44, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes03 (Created page with "=== Sclerosi multipla e riflessi trigeminali === Dobbiamo fare un ulteriore attenzione premessa che riguarda la demilienizzazione assonale nelle sclerosi multiple. Da uno studio di Joanna Kamińska et el.<ref>Joanna Kamińska, Olga M Koper, Kinga Piechal, Halina Kemona . [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28665284/ Multiple sclerosis - etiology and diagnostic potential].Postepy Hig Med Dosw. 2017 Jun 30;71(0):551-563.doi: 10.5604/01.3001.0010.3836. </ref> si evince che...")
- 06:44, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde03 (Created page with "=== Sclerosi multipla e riflessi trigeminali === Dobbiamo fare un ulteriore attenzione premessa che riguarda la demilienizzazione assonale nelle sclerosi multiple. Da uno studio di Joanna Kamińska et el.<ref>Joanna Kamińska, Olga M Koper, Kinga Piechal, Halina Kemona . [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28665284/ Multiple sclerosis - etiology and diagnostic potential].Postepy Hig Med Dosw. 2017 Jun 30;71(0):551-563.doi: 10.5604/01.3001.0010.3836. </ref> si evince che...")
- 06:44, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr03 (Created page with "=== Sclerosi multipla e riflessi trigeminali === Dobbiamo fare un ulteriore attenzione premessa che riguarda la demilienizzazione assonale nelle sclerosi multiple. Da uno studio di Joanna Kamińska et el.<ref>Joanna Kamińska, Olga M Koper, Kinga Piechal, Halina Kemona . [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28665284/ Multiple sclerosis - etiology and diagnostic potential].Postepy Hig Med Dosw. 2017 Jun 30;71(0):551-563.doi: 10.5604/01.3001.0010.3836. </ref> si evince che...")
- 06:43, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit03 (Created page with "=== Sclerosi multipla e riflessi trigeminali === Dobbiamo fare un ulteriore attenzione premessa che riguarda la demilienizzazione assonale nelle sclerosi multiple. Da uno studio di Joanna Kamińska et el.<ref>Joanna Kamińska, Olga M Koper, Kinga Piechal, Halina Kemona . [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28665284/ Multiple sclerosis - etiology and diagnostic potential].Postepy Hig Med Dosw. 2017 Jun 30;71(0):551-563.doi: 10.5604/01.3001.0010.3836. </ref> si evince che...")
- 06:42, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page File:Scwannoma.jpeg
- 06:42, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs uploaded File:Scwannoma.jpeg
- 06:41, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes02 (Created page with "=== Scwannoma vestibolare e trigeminale === Lo spasmo emifacciale secondario dovuto a schwannoma vestibolare è molto raro. U_no studio di S Peker et al.<ref>S Peker, K Ozduman, T Kiliç, M N Pamir. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15346321/ Relief of hemifacial spasm after radiosurgery for intracanalicular vestibular schwannoma.] Minim Invasive Neurosurg. 2004 Aug;47(4):235-7. doi: 10.1055/s-2004-818485. </ref> è stato il primo caso riportato di spasmo emifacciale re...")
- 06:40, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde02 (Created page with "=== Scwannoma vestibolare e trigeminale === Lo spasmo emifacciale secondario dovuto a schwannoma vestibolare è molto raro. U_no studio di S Peker et al.<ref>S Peker, K Ozduman, T Kiliç, M N Pamir. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15346321/ Relief of hemifacial spasm after radiosurgery for intracanalicular vestibular schwannoma.] Minim Invasive Neurosurg. 2004 Aug;47(4):235-7. doi: 10.1055/s-2004-818485. </ref> è stato il primo caso riportato di spasmo emifacciale re...")
- 06:40, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr02 (Created page with "=== Scwannoma vestibolare e trigeminale === Lo spasmo emifacciale secondario dovuto a schwannoma vestibolare è molto raro. U_no studio di S Peker et al.<ref>S Peker, K Ozduman, T Kiliç, M N Pamir. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15346321/ Relief of hemifacial spasm after radiosurgery for intracanalicular vestibular schwannoma.] Minim Invasive Neurosurg. 2004 Aug;47(4):235-7. doi: 10.1055/s-2004-818485. </ref> è stato il primo caso riportato di spasmo emifacciale re...")
- 06:40, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit02 (Created page with "=== Scwannoma vestibolare e trigeminale === Lo spasmo emifacciale secondario dovuto a schwannoma vestibolare è molto raro. U_no studio di S Peker et al.<ref>S Peker, K Ozduman, T Kiliç, M N Pamir. [https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15346321/ Relief of hemifacial spasm after radiosurgery for intracanalicular vestibular schwannoma.] Minim Invasive Neurosurg. 2004 Aug;47(4):235-7. doi: 10.1055/s-2004-818485. </ref> è stato il primo caso riportato di spasmo emifacciale re...")
- 06:38, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMes01 (Created page with "== Introduzione == Prima di entrare nel vivo della discussione riguardante la patologia della nostra paziente Mary Poppins quella che dai capitoli precedenti sembra di tipo neuromotriia ed in particolare un 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo focalizzare alcuni punti selettivi che ci aiuteranno a comprendere l'importanza dello excursus dei capitoli precedenti per finire al determinante processo di decriptazione del segnale. Cominciamo con il dire che non è tanto comples...")
- 06:37, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMde01 (Created page with "== Introduzione == Prima di entrare nel vivo della discussione riguardante la patologia della nostra paziente Mary Poppins quella che dai capitoli precedenti sembra di tipo neuromotriia ed in particolare un 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo focalizzare alcuni punti selettivi che ci aiuteranno a comprendere l'importanza dello excursus dei capitoli precedenti per finire al determinante processo di decriptazione del segnale. Cominciamo con il dire che non è tanto comples...")
- 06:37, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMfr01 (Created page with "== Introduzione == Prima di entrare nel vivo della discussione riguardante la patologia della nostra paziente Mary Poppins quella che dai capitoli precedenti sembra di tipo neuromotriia ed in particolare un 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo focalizzare alcuni punti selettivi che ci aiuteranno a comprendere l'importanza dello excursus dei capitoli precedenti per finire al determinante processo di decriptazione del segnale. Cominciamo con il dire che non è tanto comples...")
- 06:35, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:EMit01 (Created page with "== Introduzione == Prima di entrare nel vivo della discussione riguardante la patologia della nostra paziente Mary Poppins quella che dai capitoli precedenti sembra di tipo neuromotriia ed in particolare un 'Spasmo emimasticatorio' dovremmo focalizzare alcuni punti selettivi che ci aiuteranno a comprendere l'importanza dello excursus dei capitoli precedenti per finire al determinante processo di decriptazione del segnale. Cominciamo con il dire che non è tanto comples...")
- 06:27, 11 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Emimasticatory spasm - it (Created page with "{{transl|it}} left|200x200px Questo capitolo e la serie di sub capitoli saranno dedicati principalmente al caso clinico della nostra povera paziente Mary Poppins che ha dovuto aspettare ben 10 anni per avere una diagnosi certa e dettagliata di Spasmo Emimasticatorio trovandosi tra due fuochi quello del contesto odontoiatrico, e quello neurologico oltre tutte le altre branche della medicina incontrate nel percorso clinico tipo la derma...")
- 05:33, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMfr09 (Created page with "==4. Quantum instruments from the scheme of indirect measurements== The basic model for construction of quantum instruments is based on the scheme of indirect measurements. This scheme formalizes the following situation: measurement’s outputs are generated via interaction of a system <math>S</math> with a measurement apparatus <math>M</math> . This apparatus consists of a complex physical device interacting with <math>S</math> and a pointer that shows the result of me...")
- 05:33, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMfr04 (Created page with "==2. Classical versus quantum probability== CP was mathematically formalized by Kolmogorov (1933)<ref name=":2" /> This is the calculus of probability measures, where a non-negative weight <math>p(A)</math> is assigned to any event <math>A</math>. The main property of CP is its additivity: if two events <math>O_1, O_2</math> are disjoint, then the probability of disjunction of these events equals to the sum of probabilities: {| width="80%" | |- | width="33%" | ...")
- 05:30, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Quantum-like modeling in biology with open quantum systems and instruments - fr (Created page with "{{transl|en}} {{FR | Title = Quantum-like modeling in biology with open quantum systems and instruments | author1 = Irina Basieva | author2 = Andrei Khrennikov | author3 = Masanao Ozawa | Source = https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33347968/<!-- where this work comes from or where was it was retrieved (URL) --> | Original = <!-- link to the original screenshot or PDF print from the retrieval --> | Date = 2021<!-- date of the original work, when the author/s publish...")
- 05:28, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Quantum-like modeling in biology with open quantum systems and instruments - it (Created page with "{{transl|en}} {{FR | Title = Quantum-like modeling in biology with open quantum systems and instruments | author1 = Irina Basieva | author2 = Andrei Khrennikov | author3 = Masanao Ozawa | Source = https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33347968/<!-- where this work comes from or where was it was retrieved (URL) --> | Original = <!-- link to the original screenshot or PDF print from the retrieval --> | Date = 2021<!-- date of the original work, when the author/s publish...")
- 05:23, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMes18 (Created page with "===11.3. Psychological functions=== Now, we turn to the model presented in Section 10. A neural network is modeled as a compound quantum system; its state is presented in tensor product of single-neuron state spaces. Brain’s functions perform self-measurements modeled within theory of open quantum systems. (There is no need to consider state’s collapse.) State’s dynamics of some brain’s function (psychological function) <math>F</math> is described by the quantum...")
- 05:23, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMde18 (Created page with "===11.3. Psychological functions=== Now, we turn to the model presented in Section 10. A neural network is modeled as a compound quantum system; its state is presented in tensor product of single-neuron state spaces. Brain’s functions perform self-measurements modeled within theory of open quantum systems. (There is no need to consider state’s collapse.) State’s dynamics of some brain’s function (psychological function) <math>F</math> is described by the quantum...")
- 05:23, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs moved page Store:QLMfr8 to Store:QLMfr18 without leaving a redirect
- 05:23, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMfr8 (Created page with "===11.3. Psychological functions=== Now, we turn to the model presented in Section 10. A neural network is modeled as a compound quantum system; its state is presented in tensor product of single-neuron state spaces. Brain’s functions perform self-measurements modeled within theory of open quantum systems. (There is no need to consider state’s collapse.) State’s dynamics of some brain’s function (psychological function) <math>F</math> is described by the quantum...")
- 05:22, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMit18 (Created page with "===11.3. Psychological functions=== Now, we turn to the model presented in Section 10. A neural network is modeled as a compound quantum system; its state is presented in tensor product of single-neuron state spaces. Brain’s functions perform self-measurements modeled within theory of open quantum systems. (There is no need to consider state’s collapse.) State’s dynamics of some brain’s function (psychological function) <math>F</math> is described by the quantum...")
- 05:22, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMen18 (Created page with "===11.3. Psychological functions=== Now, we turn to the model presented in Section 10. A neural network is modeled as a compound quantum system; its state is presented in tensor product of single-neuron state spaces. Brain’s functions perform self-measurements modeled within theory of open quantum systems. (There is no need to consider state’s collapse.) State’s dynamics of some brain’s function (psychological function) <math>F</math> is described by the quantum...")
- 05:22, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMes17 (Created page with "==11. Compound biosystems== ===11.1. Entanglement of information states of biosystems=== The state space <math>{\mathcal{H}}</math> of the biosystem <math>S</math> consisting of the subsystems <math>S_j,j=1,2,....n</math>, is the tensor product of subsystems’ state spaces<math>{\mathcal{H}}_j</math> , so {| width="80%" | |- | width="33%" |'''<big>*</big>''' | width="33%" |<math>\Im=\Im_1\otimes....\otimes\Im_n</math> | width="33%" align="right" |<math>(31)</math>...")
- 05:21, 10 November 2022 Gianfranco talk contribs created page Store:QLMde17 (Created page with "==11. Compound biosystems== ===11.1. Entanglement of information states of biosystems=== The state space <math>{\mathcal{H}}</math> of the biosystem <math>S</math> consisting of the subsystems <math>S_j,j=1,2,....n</math>, is the tensor product of subsystems’ state spaces<math>{\mathcal{H}}_j</math> , so {| width="80%" | |- | width="33%" |'''<big>*</big>''' | width="33%" |<math>\Im=\Im_1\otimes....\otimes\Im_n</math> | width="33%" align="right" |<math>(31)</math>...")